
Sappiamo bene che ogni anno i trends dei social media cambiano.
Grazie a degli esperti di marketing provenienti da tutto il mondo possiamo annunciare le previsioni per quanto riguarda i trends dell’anno 2021.
1) Il pubblico sarà più socialmente consapevole
Le nuove generazioni sono più consapevoli dei social e del loro potere, per questo motivo si impegnano maggiormente in tematiche quali la tutela dell’ambiente, inclusività e sostenibilità.
2) Ci sarà un affronto alla disinformazione digitale
Nel 2020 il tema della disinformazione è balzato in primo piano a causa della crisi innescata dal Coronavirus. L'incertezza e la paura hanno generato una larga diffusione di fake news. Purtroppo le notizie false hanno spesso delle ripercussioni importanti nella società. Ecco perché nel 2021, aziende e canali di informazione sui social dovranno impegnarsi in prima linea a supportare la verità e impedire il propagarsi delle fake news.
3) Le 4 C del Coronavirus Content
Il 78% dei consumatori vuole trovare brand che migliorino la vita nel quotidiano. Di conseguenza, i brand dovranno adeguare la propria comunicazione al nuovo clima generatosi con la pandemia. Qui entra in gioco il cosiddetto "Coronavirus Content" che si focalizza nelle quattro C che caratterizzeranno il tono delle conversazioni sui social nel 2021: Community (comunità), Contactless (assenza di contatto), Cleanliness (igiene), Compassion (comprensione).
4) I meme saranno sempre più importanti
I meme sono sempre più utilizzati in quanto metodo di comunicazione immediato e divertente, per questo motivo i brand devono essere sempre preparati a questo tipo di comunicazione.
5) Il marketing conversazionale guiderà gli acquisti
I brand devono essere ormai consapevoli che non basta lanciare un messaggio perché le persone lo recepiscano. Bisogna invece creare connessione con i propri follower sui social, stimolando conversazioni e sviluppando vere e proprie relazioni.
6) Sarà sempre più sottile la linea che separa i social media dai videogiochi
Durante il lockdown, i videogiochi sono stata un passatempo per molte persone. Sono così aumentati gli iscritti a forum e gruppi inerenti ai giochi online. Il pubblico dei videogiocatori può essere un importante asset per i brand, che possono ispirarsi proprio ai videogiochi per adottare forme più innovative di coinvolgimento sociale, come realtà virtuale o aumentata, ma anche considerare di fare advertising nelle piattaforme dedicate al gaming.
Per ulteriori chiarimenti o per una consulenza gratuita, se non sei abbastanza esperto e hai bisogno di aiuto, non esitare a compilare il modulo contatti. Saremo ben lieti di aiutarti con il tuo Business!